ARGENTINA… La “Fin del Mundo” Buenos Aires, Perito Moreno, la Patagonia, la Penisola Valdes e le Cascate Iguazù …

Iguazù Falls

Iguazù Falls

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

Penisola Valdes

Penisola Valdes

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

null

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

Ushuaia

Ushuaia

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

Buenos Aires

Buenos Aires

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

Perito Moreno

Perito Moreno

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

 

ARGENTINA… La “Fin del Mundo” - CODICE VIAGGIO: ARGSMA

15 giorni

Partenze dal 06 novembre 2024 al 20 novembre 2024

Aeroporti di partenza: Roma, Fiumicino

 

1º giorno- IN VOLO Ritrovo dei Partecipanti in orario e luogo da concordare. Sistemazione in Bus G.T. (FACOLTATIVO) e partenza per Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco. Volo per Buenos Aires diretto. Pasti a bordo e pernottamento.

 

2º giorno: ARRIVO A BUENOS AIRES Arrivo a Buenos Aires. Trasferimento in Hotel. Relax fino all’orario stabilito. Pranzo. Inizio della visita a Piedi della città. QuartierI RECOLETA E RETIRO. I Quartieri eleganti della Capitale. Visiteremo il Cimitero dove è sepolta Evita Peron (facoltativo), personaggio chiave della Nazione che ci ospita. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

3º giorno: BUENOS AIRES Prima colazione in Hotel. Oggi faremo un tour per la città di Buenos Aires, notando i suoi mille contrasti e addentrandoci nella cultura locale. Inizieremo il tour dal centro storico, dalla Plaza de Mayo. Proseguiremo per il quartiere più italiano e colorato della città, la Boca! Proseguiremo per il centro storico di San Telmo e conosceremo il suo Mercato al coperto, uno dei luoghi più caratteristici dove proveremo prodotti tipici argentini come empanadas o choripan. Pranzo in ristorante. Dopo aver visitato la parte storica della città, continueremo verso la zona nord addentrandoci nel polmone verde di Buenos Aires, conoscendo i parchi e il quartiere di Palermo. Rientro in hotel per i preparativi. Cena Spettacolo e lezione di Tango. (ESPERIENZA UNICA)

 

4º giorno: BUENOS AIRES Dopo colazione inizieremo quest’avventura nel porto fluviale a Puerto Madero, a bordo di moderne imbarcazioni. Una volta lì, ci offriranno caffè e biscotti tipici argentini. Navigheremo lungo il Canal Costanero del Río de la Plata e il Delta del Paraná, alla scoperta delle Barrancas di San Isidro, del Porto di Olivos e dello Stadio del River Plate fino ad arrivare alla stazione fluviale del Tigre. Raggiunta Tigre, avremo tempo libero per mangiare e visitare il suo famoso mercato sulle sponde del fiume. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

5º giorno: BUENOS AIRES / EL CALAFATE Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. Situato a circa 80 km da El Calafate, il ghiacciaio “Perito Moreno" è il vero ospite del Parco Nazionale Los Glaciares. Camminare sulle passerelle è davvero un'esperienza unica.
L’escursione comprende la navigazione regolare Safari Nautico: Salpiamo da Puerto Bajo las Sombras, dove ci imbarchiamo per navigare attraverso il Lago Rico, dove si può apprezzare l'impressionante parete di ghiaccio del ghiacciaio Perito Moreno. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

6º giorno: NAVIGAZIONE SUL LAGO ARGENTINO Prima colazione. L'affascinante navigazione del Lago Argentino inizia dal Braccio Nord del lago, attraversando la Boca del Diablo fino al Canale di Upsala e navigando tra i grandi iceberg che si staccano dal fronte del Ghiacciaio di Upsala. Poi si entrerà nel Canale Spegazzini per incontrare il Ghiacciaio del Seco in breve tempo di navigazione. Continuerete a navigare fino al fronte del Ghiacciaio Spegazzini, dove potrete vedere anche i Ghiacciai Heim Sur e Peineta. Si sbarca poi alla Base Spegazzini e si inizia la visita dell'area percorrendo il sentiero forestale fino al Rifugio Spegazzini . Chi ama camminare può percorrere il sentiero di montagna. Si tratta di un trekking di media difficoltà attraverso un sentiero boscoso, con punti di vista naturali, ricco di panorami incredibili, che termina al punto di attracco. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

7º giorno: EL CALAFATE / USHUAIA Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. Arrivo a Ushuaia. Partiremo dal porto locale per raggiungere l'Isola Alicia, dove si trova una colonia di leoni marini. Poi arriveremo all'Isla de los Pajaros, dove vivono colonie di cormorani reali e imperiali con i loro nidi e dove potremo vedere i loro pulcini dalla primavera all'autunno. Si visita un'altra piccola isola dove, a seconda del periodo dell'anno, si trovano leoni marini a due peli. Nelle vicinanze si trova il faro Les Eclaireurs, un vero e proprio simbolo della città di Ushuaia,.
Sulla via del ritorno si sbarca all'Isola dei Ponti, l'isola più grande, dove si raggiunge il punto panoramico più alto e da cui si può osservare la magnificenza del Canale di Beagle con la città di Ushuaia in lontananza Torneremo al porto per concludere la nostra escursione. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

8º giorno: USHUAIA, LA TERRA DEL FUOCO. Prima colazione, Partenza per il Parco Nazionale della Terra del Fuoco. si arriva a Ensenada Zaratiegui, conosciuta anche come "Baia di Ensenada". Qui faremo una breve passeggiata lungo la spiaggia e attraverso la foresta, con vista su Isla Redonda e sulla costa cilena dall'altra parte del Canale di Beagle. Proseguiremo verso il lago Acigami, la Laguna Verde, il Rio Ovando, l'arcipelago di Cormoranes e anche la baia di Lapataia: la fine di tutte le strade in America. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

9º giorno: USHUAIA / PENISOLA VALDES Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. Partenza verso sud per il porto di Rawson, famoso per il pesce e i frutti di mare. Pranzo in ristorante locale (menu 2 portate con 01 bb analcolica). Proseguimento per Punta Tombo, una caratteristica geografica che funge da habitat del pinguino di Magellano. Tempo stimato di permanenza in questa riserva: 1:30/2:00 h. Qui avremo il tempo di osservare come convivono sulla costa gabbiani, skuas, petrelli giganti, cormorani, beccacce di mare, anatre di mare e, data l'estensione dell'area, specie caratteristiche della steppa come guanacos, rheas, maras e volpi. In seguito, si farà ritorno a Puerto Madryn.

 

10º giorno: PENISOLA VALDES Prima colazione Si parte la mattina presto dalla città di Puerto Madryn. Il percorso è di circa 400 km accompagnati da una guida specializzata che vi darà informazioni sull’ecosistema della Península Valdés. Questa meraviglia naturale, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1999, racchiude nella sua estensione, diverse specie uniche che convivono in questo luogo. Si arriva a Caleta Valdés, insediamento di elefanti e leoni marini. Il viaggio continua fino ad arrivare a Punta Norte dove si possono avvistare le orche. Al ritorno si visita il centro di interpretazione, il punto panoramico da dove si vedono i due golfi: Golfo Nuevo e San José. Osservazione panoramica della Isla de los Pájaros. Pranzo a sacco. Cena e pernottamento in hotel.

 

11º giorno: PENISOLA VALDES / BUENOS AIRES Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. Pranzo a sacco. Tempo libero in hotel. Cena e pernottamento

 

12º giorno: BUENOS AIRES / PUERTO IGUAZU Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. All’arrivo raggiungeremo l’hotel. Si parte sempre dall'hotel e si conoscerà la strada per il Parco Nazionale Foz De Iguazu. Una volta all'interno del parco, che occupa un'area di l75.000 ettari, rimarrai sorpreso dalla cura, dalla bellezza e dalla grandezza dello stesso e di come il nostro parco ospita innumerevoli specie di animali e piante. Sicuramente la natura vi riceverà con delle belle farfalle che ti sorprenderanno con i loro colori. Poiché l'80% delle cascate si trova sul lato argentino, il parco brasiliano ha un'unica passerella di circa 1000 metri, da cui è possibile godersi le diverse panoramiche. Alla fine della passerella, di fronte al salto di Floriano, c'è un belvedere da a cui si accede tramite un ascensore, dove troverai una delle viste più belle del lato brasiliano. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in Hotel.

 

13° giorno: PUERTO IGUAZU Prima colazione. All’orario stabilito vi passeranno a prendere in hotel. Da lì sarete trasferiti al Parco nazionale dell'Iguazú, creato nel 1934, per un totale di 55.500 ettari tra Parco e Riserva. All'interno del Parco troverai le maestose "Cascate dell'Iguazù", che ti stupiranno con i suoi oltre 275 salti, che vanno dai 30 agli 80 metri di altezza. l'escursione prosegue con il trasferimento in treno a Puerto Canoas, percorrendo 3 km e costeggiando il fiume Iguazu superiore. Da lì, la passerella di 1.100 m inizia ai punti panoramici della Garganta del Diablo, il salto più impressionante dell'intero complesso. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

 

14° giorno: PUERTO IGUAZU / BUENOS AIRES Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo interno. Arrivo a Buenos Aires. Coincidenza per il volo diretto a Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo

 

15º giorno: ITALIA Arrivo in Italia. Trasferimento in Bus (Facoltativo) a Prato.

 

 

DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO (Rivolgersi in agenzia per info)

 

 

LA QUOTA COMPRENDE: Volo Roma Fiumicino/Buenos Aires/Roma Fiumicino, tasse aeroportuali, bagaglio in stiva 20 kg per tutti i voli. Voli interni come da programma. 12 notti in Hotel 4 stelle, pranzi e cene come da programma, early check in il primo giorno, escursioni come da itinerario, guide parlanti italiano, navigazioni come da itinerario, cena spettacolo a Buenos Aires, ingressi ai Parchi Nazionali: El Calafate, Ushuaia, Madryn e Iguazù (sia versante Brasiliano che versante Argentino), accompagnatore Smarty Travel, assicurazione Medico/Bagaglio.


LA QUOTA NON COMPRENDE: Bevande ai pasti, Adeguamento Carburante se previsto, assicurazione Annullamento, tasse di soggiorno se previste, ecotassa di Iguazu, mance da prepagare in Agenzia pari ad € 130 per persona, trasferimento Prato/Roma Fiumicino/Prato da quantificare al momento della conferma del gruppo.


Prezzo 6.760 € A PERSONA


Facebook Messanger